Announcement

Collapse
No announcement yet.

Religione: Focolarini, a Istanbul conferenza ecumenica

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Religione: Focolarini, a Istanbul conferenza ecumenica

    ANSA Notiziario Generale in Italiano
    Nov 23, 2004

    RELIGIONE: FOCOLARINI, A ISTANBUL CONFERENZA ECUMENICA ;
    PRESENTI AL CONVEGNO OLTRE 5O VESCOVI DI DIFFERENTI CHIESE

    ROMA

    (ANSA) - ROMA, 23 NOV - Si apre oggi a Istanbul la Conferenza
    ecumenica di vescovi amici del Movimento dei Focolari, che si
    terra' fino al primo dicembre, promossa dal card. Miloslav Vlk,
    arcivescovo di Praga. Sulle rive del Bosforo sono attesi oltre 50
    Vescovi da 23 Paesi di quattro Continenti, di varie Chiese d'Oriente e
    d'Occidente: ortodossi, siro ortodossi, armeni apostolici, anglicani,
    evangelico-luterani e cattolici di vari riti.

    Momenti-culmine di questa settimana saranno gli incontri-dialogo
    con il patriarca ecumenico Bartolomeo I, con il card. Walter Kasper,
    presidente del Pontificio Consiglio per l'unita' dei cristiani, il
    patriarca Armeno Apostolico di Costantinopoli Mesrob II, e il vicario
    patriarcale Siro-ortodosso per la Turchia, Filuksinos Yusuf Cetin.

    Chiara Lubich, fondatrice dei Focolari, ha incaricato alcuni dei
    suoi piu' stretti collaboratori e collaboratrici a trasmettere
    i suoi interventi sulla tematica del congresso e sull'esperienza
    ecumenica del Movimento. Da loro viene evidenziato la sintonia della
    spiritualita' dell'unita', tipica dei Focolari con la spiritualita'
    ecumenica fortemente incoraggiata dal Papa.

    I vescovi parteciperanno all'accoglienza delle reliquie dei padri della
    Chiesa indivisa Giovanni Crisostomo e Gregorio di Nazianzo, Vescovi
    di Costantinopoli nel IV-V secolo, consegnate da Giovanni Paolo II al
    Patriarca Bartolomeo, per felice coincidenza, proprio sabato prossimo.
    Il 29 e 30 novembre i vescovi assisteranno nel Fanar alle
    solenni celebrazioni per la Festa di S. Andrea apostolo, Fondatore e
    Patrono del Patriarcato ecumenico, presiedute dal Patriarca Bartolomeo
    I, a cui partecipera' la delegazione della Santa Sede, guidata dal
    card. Kasper. (ANSA).
Working...
X